I Knödel sono una tipica specialità dell'Austria, della Germania meridionale e della Repubblica Ceca, noti anche come canederli. Possono essere fatti con vari ingredienti come pane, patate, farina o semolino, e possono essere sia dolci che salati. Ecco una ricetta per i Knödel di pane, una delle versioni più comuni:
Ingredienti:
300 g di pane raffermo (preferibilmente pane bianco o integrale senza crosta, tagliato a cubetti)
250-300 ml di latte (o brodo per una versione più saporita)
2 uova
1 cipolla media, tritata finemente
2-3 cucchiai di burro per soffriggere la cipolla
2-3 cucchiai di prezzemolo fresco tritato (opzionale)
Sale e pepe q.b.
Noce moscata grattugiata q.b. (opzionale)
Farina per impastare, se necessario (circa 2-3 cucchiai)
Procedimento:
Ammollo del pane:
Mettete i cubetti di pane in una ciotola grande e versateci sopra il latte (o il brodo). Lasciate riposare per circa 15-20 minuti fino a quando il pane ha assorbito tutto il liquido. Se il pane è molto secco, potrebbe essere necessario più latte.
Preparazione della cipolla:
In una padella, fate soffriggere la cipolla tritata nel burro fino a quando diventa dorata e morbida. Lasciate raffreddare leggermente.
Impasto:
Aggiungete le uova al pane ammollato, mescolando bene. Incorporate la cipolla fritta, il prezzemolo (se usato), sale, pepe e noce moscata. Se l'impasto è troppo morbido per essere modellato, aggiungete un po' di farina fino a ottenere una consistenza lavorabile.
Formazione dei Knödel:
Con le mani bagnate o infarinate, formate delle palline di circa 5-7 cm di diametro. Assicuratevi che siano ben compattate per evitare che si rompano durante la cottura.
Cottura:
Portate a ebollizione una grande pentola d'acqua leggermente salata. Riducete il fuoco a un bollore molto leggero (per non rompere i Knödel).
Cuocete i Knödel nell'acqua bollente per circa 15-20 minuti. Dovrebbero galleggiare quando sono pronti.
Servizio:
Rimuovete i Knödel dall'acqua con una schiumarola e scolateli bene. Possono essere serviti come accompagnamento a piatti di carne e sughi, come contorno con burro fuso e prezzemolo, o in brodo.
Note:
I Knödel di pane possono essere arricchiti con vari ingredienti come speck, formaggio, spinaci, o erbe fresche per variare il sapore.
Se preferite una consistenza più compatta, potete lasciar riposare i Knödel formati in frigo per circa 30 minuti prima di cuocerli.
Buon appetito!
l'informazione proviene da "Grok, creato da xAI".
Nessun commento:
Posta un commento