La Käsekrainer è una salsiccia tipica dell'Austria, conosciuta per il suo ripieno di carne di maiale e pezzi di formaggio, solitamente Emmentaler. Ecco come preparare una Käsekrainer a casa:
Ingredienti:
500 g di carne di maiale (preferibilmente spalla o collo)
200 g di Emmentaler (o un altro formaggio a pasta dura, tagliato a cubetti di circa 0,5 cm)
1 cucchiaino di sale
1/2 cucchiaino di pepe nero macinato
1 cucchiaino di paprika dolce (opzionale)
1 spicchio d'aglio, tritato finemente o passato allo schiacciapatate
Budelli naturali per salsicce (diametro circa 28-30 mm)
Acqua per cuocere le salsicce
Procedimento:
Preparazione della carne:
Tagliate la carne di maiale a cubetti di circa 2-3 cm. Passate la carne attraverso un tritacarne con una piastra a fori medi per ottenere un macinato non troppo fine.
Condimento:
Mescolate il macinato con sale, pepe, aglio tritato, e paprika (se usata). Mescolate bene per distribuire uniformemente i condimenti.
Aggiunta del formaggio:
Incorporate i cubetti di formaggio al macinato, mescolando delicatamente per evitare che il formaggio si rompa troppo.
Riempimento dei budelli:
Se i budelli sono secchi, lasciateli ammorbidire in acqua tiepida per 10-15 minuti, poi sciacquateli sotto acqua corrente fredda.
Usando un imbuto per salsicce o una macchina per salsicce, riempite i budelli con il composto di carne e formaggio. Non riempiteli troppo, lasciate spazio per la cottura. Formate delle salsicce della lunghezza desiderata, legandole alle estremità.
Cottura:
Bollitura: Portate a ebollizione una pentola d'acqua, poi abbassate il fuoco per mantenere un bollore leggero. Cuocete le Käsekrainer per circa 20-30 minuti, senza farle bollire troppo vigorosamente per evitare che il formaggio esca.
Grigliatura: Alternativamente, dopo la bollitura, potete grigliare le Käsekrainer per conferire loro una crosta esterna croccante. Grigliate per qualche minuto su ogni lato fino a doratura.
Servizio:
Servite le Käsekrainer calde. Tradizionalmente, vengono servite con senape, rafano grattugiato fresco (Kren), e/o ketchup. Possono essere gustate in un panino, come hot dog, o semplicemente con pane.
Nota: La Käsekrainer può essere goduta anche fredda, specialmente come parte di un tagliere di salsicce e formaggi. La consistenza del formaggio all'interno della salsiccia è una caratteristica distintiva; si scioglie durante la cottura, creando un contrasto interessante tra la crosta esterna e il cuore morbido.
Buon appetito!
l'informazione proviene da "Grok, creato da xAI".
Nessun commento:
Posta un commento