Il Tafelspitz è un piatto tradizionale austriaco, considerato uno dei più nobili piatti di carne di Vienna. Ecco come prepararlo:
Ingredienti:
1 kg di carne di manzo (preferibilmente dalla parte superiore della coscia o della coda, chiamata "Tafelspitz")
1 cipolla con la buccia, tagliata a metà
1 carota, pelata e tagliata a pezzi grossi
1 gambo di sedano, tagliato a pezzi
1 porro, pulito e tagliato a pezzi
1 radice di prezzemolo (o parsnip), pelata e tagliata a pezzi (opzionale)
1-2 foglie di alloro
Poche bacche di ginepro
Sale
Pepe nero in grani
Acqua per coprire la carne
Procedimento:
Preparazione della carne:
Lavate la carne sotto l'acqua corrente fredda per rimuovere eventuali residui.
Cottura:
Mettete la carne in una pentola grande e coprite con acqua fredda. Portate a ebollizione, poi abbassate il fuoco a un livello tale che l'acqua bolla appena.
Rimuovete la schiuma che si forma in superficie con una schiumarola.
Aggiunta degli aromi:
Aggiungete la cipolla, la carota, il sedano, il porro, la radice di prezzemolo (se usata), le foglie di alloro, le bacche di ginepro, sale e pepe nero in grani.
Lasciate cuocere a fuoco basso per 2-3 ore, o fino a quando la carne è tenerissima. Durante la cottura, assicuratevi che la carne sia sempre coperta dall'acqua, aggiungendo acqua bollente se necessario.
Servizio:
Una volta cotta, rimuovete la carne dal brodo e lasciatela riposare per qualche minuto. Tagliatela a fette sottili contro la grana della carne.
Il brodo può essere filtrato e utilizzato per fare una zuppa o come base per altre ricette.
Accompagnamenti tradizionali:
Apfelkren (una salsa di mele e rafano): per prepararla, grattugiate del rafano fresco e mescolatelo con purea di mele, un po' di aceto di vino bianco e zucchero a piacere.
Rösti o patate bollite.
Spinaci saltati o purè di spinaci.
Brodo servito a parte per accompagnare la carne.
Il Tafelspitz è un piatto che richiede tempo ma che ripaga con la sua semplicità e il suo sapore autentico. Buon appetito!
l'informazione proviene da "Grok, creato da xAI".
Nessun commento:
Posta un commento