Translate

venerdì 31 gennaio 2025

Kanelbullar, anche conosciuti come girelle alla cannella svedesi, ricetta


 


Kanelbullar, anche conosciuti come girelle alla cannella svedesi, sono uno dei dolci più amati e iconici della Svezia. Questi dolcetti sono particolarmente popolari durante il fika, la tradizionale pausa caffè svedese, ma sono goduti tutto l'anno.


Ingredienti:

Impasto:

Farina

Latte

Lievito (fresco o secco)

Burro

Zucchero

Uova (a volte)

Cardamomo (opzionale, ma molto comune in Svezia per dare un tocco aromatico)

Sale

Ripieno:

Burro ammorbidito

Zucchero

Cannella in polvere

Decorazione:

Zucchero in granella o perle di zucchero (pärlsocker)

Latte o uovo per spennellare prima della cottura


Preparazione:

Impasto:

Scaldare il latte (non troppo caldo per non uccidere il lievito) e sciogliervi il lievito. Se si usa lievito secco, seguire le istruzioni del pacchetto. 

Aggiungere burro fuso, zucchero, cardamomo, sale, e, se si usa, uovo. Mescolare tutto con la farina fino a formare un impasto liscio, che poi viene lasciato lievitare fino al raddoppio del volume.

Ripieno:

Mentre l'impasto lievita, preparare il ripieno mescolando burro ammorbidito con zucchero e cannella fino a ottenere una pasta uniforme.

Assemblaggio:

Dopo la lievitazione, stendere l'impasto in un grande rettangolo. Spalmare il ripieno uniformemente sulla superficie dell'impasto.

Arrotolare l'impasto partendo dal lato lungo, formando un lungo cilindro. Tagliare il cilindro in fette di uguale spessore.

Seconda Lievitazione:

Posizionare le girelle su una teglia da forno, lasciando spazio tra di loro per la lievitazione. Lasciare lievitare di nuovo fino a quando non sono visibilmente cresciute.

Cottura:

Spennellare le girelle lievitate con latte o uovo per dare brillantezza e colore. Cospargere con zucchero in granella o perle di zucchero.

Cuocere in forno preriscaldato fino a doratura, generalmente a circa 200-225°C per 8-12 minuti, a seconda del forno e delle dimensioni delle girelle.


Tradizione:

Kanelbullens dag: Il 4 ottobre è celebrato il "Giorno della Girella alla Cannella" in Svezia, dedicato a questo dolce.

Fika: Le kanelbullar sono un elemento centrale del fika, rappresentando la condivisione e il piacere della compagnia oltre che del cibo.


Le kanelbullar sono un simbolo della cultura svedese, apprezzate per il loro sapore confortante di cannella, la dolcezza equilibrata e la loro capacità di portare le persone insieme.

 l'informazione proviene da "Grok, creato da xAI".


Nessun commento:

Posta un commento

La ciorbă de fasole rumena,ricetta

  La ciorbă de fasole cu afumătură è una zuppa romena robusta e saporita, un classico della cucina contadina che unisce la cremosità dei fag...