La Jota slovena è una zuppa tradizionale, molto apprezzata per il suo sapore ricco e comfortante. Ecco una ricetta base per prepararla:
Ingredienti:
300 g di fagioli borlotti secchi (o in scatola)
200 g di crauti
2 patate medie
1 carota
1 gambo di sedano
1 cipolla
2 spicchi d'aglio
1 cucchiaio di concentrato di pomodoro (opzionale)
2 foglie di alloro
1 rametto di timo (o 1/2 cucchiaino di timo secco)
100 g di pancetta affumicata o prosciutto crudo (opzionale per un sapore più intenso)
Olio d'oliva o strutto
Sale e pepe nero q.b.
Acqua o brodo vegetale
Procedimento:
Preparazione dei Fagioli:
Se usi fagioli secchi, mettili in ammollo in acqua fredda per una notte. Il giorno dopo, sciacqua i fagioli e cuocili in abbondante acqua con una foglia di alloro fino a quando non saranno morbidi (circa 1-2 ore). Se usi fagioli in scatola, saltare questo passaggio.
Preparazione delle Verdure:
Pulisci e taglia a cubetti le patate, la carota e il sedano. Tritare finemente la cipolla e l'aglio.
Cottura:
In una pentola capiente, scalda un po' di olio d'oliva o strutto. Aggiungi la pancetta o il prosciutto, se li usi, e cuoci fino a doratura.
Aggiungi la cipolla e l'aglio, soffriggendo fino a quando non saranno traslucidi.
Incorpora le carote, il sedano e le patate, mescolando bene. Cuoci per qualche minuto.
Assemblaggio della Zuppa:
Aggiungi i crauti, mescola e lascia cuocere per qualche minuto. Aggiungi poi il concentrato di pomodoro, se lo usi, per dare un po' di colore e sapore.
Versa i fagioli cotti (con un po' del loro liquido di cottura se lo desideri) nella pentola, insieme a sufficiente acqua o brodo vegetale per coprire tutti gli ingredienti.
Aggiungi l'alloro rimanente e il timo. Porta a ebollizione, poi abbassa il fuoco e lascia sobbollire per circa 30-40 minuti, o fino a quando le verdure non saranno ben cotte.
Condimenti Finali:
Assaggia la zuppa e aggiusta di sale e pepe. Se la zuppa risulta troppo densa, aggiungi un po' di acqua o brodo.
Servizio:
La Jota è spesso servita con un filo d'olio d'oliva crudo o, in alternativa, con un cucchiaio di panna acida per un contrasto di sapori.
Questa zuppa migliora se lasciata riposare per qualche ora o preparata il giorno prima, permettendo ai sapori di amalgamarsi. Buon appetito!
l'informazione proviene da "Grok, creato da xAI".
Nessun commento:
Posta un commento