La Sachertorte è una famosa torta al cioccolato austriaca, originaria di Vienna, che si distingue per la sua glassa di cioccolato lucida e la decorazione con la scritta "Sacher" in cioccolato bianco. Ecco come prepararla:
Ingredienti:
Per la torta:
150 g di cioccolato fondente (almeno 70% di cacao)
150 g di burro a temperatura ambiente
110 g di zucchero semolato
4 uova (separando tuorli e albumi)
120 g di farina 00
150 g di marmellata di albicocche (per la farcitura)
Per la glassa:
200 g di cioccolato fondente
200 g di zucchero a velo
Acqua (circa 100 ml, può variare a seconda della consistenza desiderata)
Decorazione:
Cioccolato bianco per scrivere "Sacher" (opzionale, ma tradizionale)
Procedimento:
Preparazione del cioccolato:
Sciogliete il cioccolato fondente a bagnomaria o nel microonde a bassa potenza, mescolando frequentemente per evitare che bruci. Lasciate raffreddare leggermente.
Preparazione dell'impasto:
Montate il burro con lo zucchero fino a ottenere un composto cremoso. Aggiungete i tuorli d'uovo uno alla volta, mescolando bene dopo ogni aggiunta.
Incorporate il cioccolato fuso raffreddato al composto di burro e uova.
Setacciate la farina e aggiungetela all'impasto mescolando delicatamente.
Montaggio degli albumi:
Montate gli albumi a neve ferma. Incorporate delicatamente gli albumi montati all'impasto di cioccolato in due o tre volte per mantenere l'aria all'interno della torta.
Cottura:
Versate l'impasto in una tortiera rotonda di 24 cm di diametro, precedentemente imburrata e infarinata.
Cuocete in forno preriscaldato a 170°C per circa 50-60 minuti, o fino a quando uno stecchino inserito al centro ne esca pulito. Lasciate raffreddare la torta nello stampo, poi trasferitela su una griglia.
Farcitura:
Una volta raffreddata, tagliate la torta orizzontalmente in due strati. Spalmate la marmellata di albicocche su uno dei due strati e ricomponete la torta.
Glassa:
Per la glassa, sciogliete il cioccolato fondente a bagnomaria. Contemporaneamente, preparate uno sciroppo mescolando l'acqua con lo zucchero a velo in un pentolino e portandolo a ebollizione.
Una volta che lo zucchero è sciolto, versate lo sciroppo sul cioccolato fuso, mescolando bene fino a ottenere una glassa liscia. Se la glassa è troppo densa, aggiungete un po' più di acqua; se troppo liquida, lasciate raffreddare leggermente.
Finitura:
Versate la glassa sulla torta, facendola colare lungo i lati. Lasciate raffreddare e solidificare la glassa.
Se volete, scrivete "Sacher" o fate decorazioni con cioccolato bianco sciolto su un cono di carta da forno o usando una sac à poche.
Servizio:
La Sachertorte è tradizionalmente servita con panna semimontata.
Nota: La Sachertorte è ancora migliore se lasciata riposare per un giorno, permettendo ai sapori di amalgamarsi. Buon appetito!
l'informazione proviene da "Grok, creato da xAI".
Nessun commento:
Posta un commento