Fårikål è un piatto nazionale norvegese, tradizionalmente preparato con agnello e cavolo. Ecco una ricetta per prepararlo:
Ingredienti:
1 kg di spalla d'agnello (o collo d'agnello), tagliato in pezzi
2 teste di cavolo (circa 1 kg), tagliate in grossi pezzi o quarti
Sale (circa 2-3 cucchiai, o a piacere)
Pepe nero in grani (circa 1 cucchiaio)
Acqua (quanto basta per coprire gli ingredienti)
Procedimento:
Preparazione:
Taglia l'agnello in pezzi di medie dimensioni. Se non è già fatto dal macellaio, taglia il cavolo in grossi pezzi o quarti.
Strati nella pentola:
In una grande pentola, disponi uno strato di pezzi di agnello sul fondo. Copri con uno strato di cavolo.
Spargi sale e qualche grano di pepe nero su ogni strato.
Continua a fare strati alternati di agnello e cavolo fino a esaurimento degli ingredienti, finendo con uno strato di cavolo in cima.
Cottura:
Aggiungi acqua nella pentola fino a coprire appena gli ingredienti.
Porta la pentola a ebollizione, poi abbassa il fuoco e lascia cuocere a fuoco lento con il coperchio per circa 2-3 ore. Il tempo di cottura può variare in base alla tenerezza desiderata dell'agnello e al tipo di cavolo; il cavolo dovrebbe diventare tenero ma non disfarsi completamente.
Sgrassatura (opzionale):
Se durante la cottura si forma troppa schiuma o grasso in superficie, puoi rimuoverlo con un cucchiaio o usare un sgrassatore.
Servizio:
Una volta cotto, il Fårikål è pronto per essere servito. Tradizionalmente, si serve direttamente dalla pentola con un mestolo, assicurandosi che ogni porzione abbia sia agnello che cavolo.
Si accompagna bene con patate bollite o purè di patate.
Consigli:
Il sale è molto importante in questa ricetta, non solo per insaporire ma anche per aiutare a estrarre l'acqua dal cavolo, migliorando la consistenza finale del piatto.
Alcuni aggiungono anche alloro o altre spezie, ma la versione tradizionale si basa principalmente su sale e pepe per il sapore.
Buon appetito!
l'informazione proviene da "Grok, creato da xAI".
Nessun commento:
Posta un commento