Ecco la ricetta per il Gravlaks, il salmone marinato norvegese, in italiano:
Ingredienti:
500 g di filetto di salmone (fresco, senza pelle e spine)
100 g di sale grosso
75 g di zucchero semolato
1 mazzo di aneto fresco (circa 30 g, tritato finemente)
1 cucchiaio di pepe nero in grani
2 cucchiai di acquavite o vodka (opzionale, per un tocco autentico)
Procedimento:
Preparazione del filetto:
Assicurati che il filetto di salmone sia ben pulito e asciutto. Se ci sono piccole spine, rimuovile con una pinzetta.
Mescolare la marinatura:
In una ciotola, mescola bene il sale, lo zucchero, il pepe nero macinato e l'aneto tritato. Se usi l'acquavite o la vodka, aggiungila al mix.
Marinare il salmone:
Metti il filetto di salmone in una pirofila o su una grande teglia. Copri uniformemente tutta la superficie del pesce con il mix di sale, zucchero e aneto. Se il filetto è grande, puoi tagliarlo in due pezzi per facilitare la marinatura.
Conservazione durante la marinatura:
Avvolgi il salmone con la pellicola trasparente, premendo bene per far aderire il mix di spezie. Metti un peso sopra (puoi usare un'altra pirofila con qualcosa di pesante sopra) per aiutare l'estrazione dell'umidità dal salmone.
Tempo di marinatura:
Lascia marinare in frigorifero per almeno 24-48 ore, girando il salmone almeno una volta a metà tempo. Più tempo marinerà, più sarà saporito, ma attenzione a non esagerare per evitare che diventi troppo salato.
Risciacquo e asciugatura:
Dopo il tempo di marinatura, togli il salmone dal frigo, rimuovi la pellicola e sciacqua velocemente sotto acqua fredda per eliminare il sale eccessivo. Asciuga bene con carta assorbente.
Affettatura e servizio:
Affetta il salmone con un coltello affilato in fette sottili, preferibilmente diagonalmente per ottenere fette più larghe.
Consigli di servizio:
Il gravlaks si serve tradizionalmente con pane nero, una salsa di aneto (smetana o panna acida mescolata con aneto tritato), cipolle rosse sottilmente affettate e limone. Può essere anche un ottimo antipasto su crostini o in insalata.
Buon appetito!
l'informazione proviene da "Grok, creato da xAI".
Nessun commento:
Posta un commento