Translate

sabato 15 febbraio 2025

I Sarmi sono un piatto tradizionale bulgaro ,ricetta


 


I Sarmi sono un piatto tradizionale bulgaro che consiste in foglie di vite o cavolo ripiene di una miscela di carne e riso o solo riso per una versione vegetariana. Ecco come preparare i Sarmi:


Ingredienti:

Per la versione con carne:

Foglie di vite (fresche o in salamoia) o foglie di cavolo: circa 30-40 a seconda della dimensione

Carne macinata (manzo, maiale, o una combinazione): 400 g

Riso: 200 g, preferibilmente riso per pilaf

Cipolla: 1 grande, finemente tritata

Aglio: 2-3 spicchi, tritati

Paprika dolce: 1-2 cucchiai

Sale: q.b.

Pepe nero: q.b.

Prezzemolo fresco: un mazzetto, tritato

Olio d'oliva o di girasole: per soffriggere e condire

Acqua o brodo: per cuocere i sarmi


Per la versione vegetariana:

Sostituisci la carne con più riso e aggiungi verdure grattugiate o finemente tritate come carote, funghi, o zucchine.


Procedimento:

Preparazione delle foglie:

Foglie di vite: Se fresche, sbollentale in acqua salata per 2-3 minuti per ammorbidirle, poi scola. Se in salamoia, sciacqua bene per rimuovere l'eccesso di sale.

Foglie di cavolo: Porta a ebollizione una pentola grande d'acqua, immergi le foglie di cavolo per qualche minuto fino a che non diventano malleabili, poi scola.

Ripieno:

In una padella, soffriggi la cipolla tritata con un po' d'olio fino a che non diventa trasparente. Aggiungi l'aglio e cuoci brevemente.

Aggiungi la carne macinata (se usi), cuoci fino a che non è più rosa. Se vegetariano, salta questo passaggio.

Aggiungi il riso crudo, la paprika, sale, pepe, e prezzemolo. Mescola bene e cuoci per qualche minuto. Se usi verdure aggiuntive, aggiungile adesso.

Riempimento:

Stendi una foglia su un tagliere, con la parte liscia verso il basso. Taglia il gambo se troppo duro.

Metti un cucchiaio di ripieno al centro della foglia, vicino alla base. Ripiega i lati della foglia sul ripieno e arrotola verso l'alto, formando un rotolino stretto.

Cottura:

Prendi una pentola grande o una casseruola. Fai uno strato di foglie di vite o cavolo non riempite sul fondo per evitare che i sarmi si attacchino.

Disponi i sarmi stretti uno vicino all'altro, con la parte chiusa verso il basso.

Copri con altre foglie di vite o cavolo non riempite. Versa acqua o brodo fino a coprire i sarmi, aggiungi un po' d'olio, sale, e, se vuoi, un po' di paprika in polvere per colore e sapore.

Metti un piatto capovolto sopra i sarmi per tenerli in posizione durante la cottura.

Porta a ebollizione, poi abbassa il fuoco, copri e cuoci a fuoco lento per circa 1-1,5 ore, o fino a quando il riso è cotto.

Servire:

Lascia raffreddare leggermente prima di servire. Si accompagnano bene con yogurt naturale o ayran, pane fresco e, se vuoi, una goccia di succo di limone.


I sarmi sono un piatto che richiede tempo, ma sono molto gratificanti e perfetti per occasioni speciali o per un pranzo domenicale. Buon appetito!

 l'informazione proviene da "Grok, creato da xAI".


Nessun commento:

Posta un commento

La ciorbă de fasole rumena,ricetta

  La ciorbă de fasole cu afumătură è una zuppa romena robusta e saporita, un classico della cucina contadina che unisce la cremosità dei fag...