Translate

mercoledì 29 gennaio 2025

Älplermagronen, o "maccheroni degli alpigiani", è un piatto tradizionale della Svizzera,ricetta


 


Älplermagronen, o "maccheroni degli alpigiani", è un piatto tradizionale della Svizzera, particolarmente popolare nelle regioni germanofone. È una sorta di comfort food, che combina pasta, patate, cipolle e formaggio in un piatto unico, spesso servito con una composta di mele per contrastare la ricchezza del piatto principale. Ecco come prepararlo:


Ingredienti per 4 persone:

300 g di maccheroni (o un altro tipo di pasta corta come penne o fusilli)

300 g di patate, sbucciate e tagliate a cubetti della stessa dimensione della pasta

1 grande cipolla (o 2 medie), tagliata a fette sottili

200-300 g di formaggio svizzero, grattugiato (come Gruyère o Emmental)

200 ml di panna (o latte per una versione più leggera)

Burro per saltare le cipolle

Sale e pepe q.b.

Noce moscata grattugiata (opzionale)


Per la composta di mele:

2 mele (preferibilmente acide come le Granny Smith), sbucciate, senza torsolo e tagliate a pezzi

1 cucchiaio di zucchero (o a piacere)

Cannella in polvere (opzionale)

Acqua (quanto basta per cuocere le mele)


Procedimento:

Preparazione della Composta di Mele:

Metti le mele tagliate in una casseruola con un po' d'acqua, lo zucchero e, se ti piace, un pizzico di cannella. Cuoci a fuoco medio fino a quando le mele non si sono ammorbidite e hanno formato una composta. Mescola di tanto in tanto. Una volta pronta, metti da parte.

Cuocere Patate e Pasta:

Porta a ebollizione una grande pentola d'acqua salata. Aggiungi le patate e cuoci per circa 5 minuti, poi aggiungi la pasta. Cuoci tutto insieme fino a quando la pasta è al dente e le patate sono tenere. Scola bene.

Saltare le Cipolle:

In una padella grande, sciogli un po' di burro e soffriggi le cipolle a fuoco medio fino a quando non diventano dorate e croccanti. Metti da parte una parte delle cipolle per la guarnizione, se desideri.

Assemblare il Piatto:

Aggiungi la panna o il latte alla padella con la maggior parte delle cipolle, porta a ebollizione leggera, poi riduci il fuoco. Aggiungi il formaggio grattugiato e mescola fino a quando non si è sciolto creando una salsa cremosa. Condisci con sale, pepe e, se ti piace, noce moscata.

Mantecare:

Versa la pasta e le patate nella padella con la salsa al formaggio, mescola bene per amalgamare tutti gli ingredienti.

Servire:

Servi gli Älplermagronen caldi, guarniti con le cipolle croccanti riservate e accompagnati dalla composta di mele sul lato.


Note:

Alcune ricette prevedono di cuocere tutto in una sola pentola, aggiungendo prima le patate, poi i maccheroni e infine la salsa al formaggio, risparmiando così sui piatti da lavare.

La composta di mele è tradizionale, ma puoi anche usare una salsa di pomodoro o mela se preferisci.


Questo piatto è una celebrazione della cucina rustica svizzera, perfetto per i giorni freddi o dopo una giornata di attività all'aria aperta.

 l'informazione proviene da "Grok, creato da xAI".



Nessun commento:

Posta un commento

La ciorbă de fasole rumena,ricetta

  La ciorbă de fasole cu afumătură è una zuppa romena robusta e saporita, un classico della cucina contadina che unisce la cremosità dei fag...