Translate

sabato 1 febbraio 2025

Bigos, noto anche come "stufato del cacciatore", è un piatto tradizionale polacco,ricetta


 


Bigos, noto anche come "stufato del cacciatore", è un piatto tradizionale polacco molto amato per la sua ricchezza di sapori e consistenza. Ecco una ricetta per preparare il bigos:


Ingredienti:

500 g di crauti (cavolo cappuccio fermentato)

500 g di cavolo fresco, tritato finemente

500 g di carne di maiale (spalla o costine)

200 g di salsicce affumicate (kielbasa o similari)

100 g di pancetta affumicata

1 grande cipolla

2-3 spicchi d'aglio

200 g di funghi freschi o secchi (se secchi, reidratati)

2-3 prugne secche (opzionale)

1-2 foglie di alloro

4-5 grani di pepe nero

2-3 cucchiai di concentrato di pomodoro (opzionale)

1-2 bicchieri di brodo di carne (o acqua)

Sale e pepe a piacere

Paprika (opzionale)

Olio o grasso di oca per soffriggere


Procedimento:

Preparazione delle carni: Taglia la carne di maiale in pezzi di medie dimensioni, le salsicce a rondelle e la pancetta a cubetti.

Soffritto: In una grande pentola o padella, riscalda l'olio o il grasso di oca. Aggiungi la pancetta, facendola rosolare per rilasciare il grasso. Quindi, aggiungi la carne di maiale e cuoci fino a che non sia ben dorata. Rimuovi la carne dalla pentola e tieni da parte.

Cipolla e Aglio: Nella stessa pentola, soffriggi la cipolla tritata e l'aglio schiacciato fino a doratura.

Cavolo: Aggiungi prima i crauti, mescolando bene con la cipolla e l'aglio. Dopo qualche minuto, unisci il cavolo fresco tritato. Cuoci mescolando per circa 10 minuti.

Unire gli ingredienti: Rimettendo la carne nella pentola, aggiungi anche le salsicce, i funghi (se usi quelli secchi, assicurati che siano ben reidratati e scolati), le prugne secche, il concentrato di pomodoro, le foglie di alloro e i grani di pepe nero. Versa il brodo o l'acqua abbastanza da coprire gli ingredienti.

Cottura: Porta il tutto a ebollizione, poi abbassa il fuoco e lascia cuocere a fuoco lento per almeno 2 ore, mescolando di tanto in tanto. L'ideale sarebbe cuocerlo a fuoco basso per diverse ore o addirittura fare una cottura a più riprese, aggiungendo e mescolando ogni giorno per migliorare il sapore.

Condimenti: Aggiusta di sale e pepe. Se ti piace, puoi aggiungere una spolverata di paprika per dare un po' di colore e sapore in più.

Servizio: Il bigos è tipicamente servito caldo, spesso accompagnato da pane di segale o patate. Molti lo lasciano riposare per un giorno intero per far amalgamare meglio i sapori prima di servirlo.


Note:

Sapori: Il bigos migliora con il tempo; i sapori si intensificano e si amalgamano meglio se lasciato riposare e riscaldato ripetutamente.

Variatini: Esistono molte varianti del bigos, alcune includono vino rosso o birra per la cottura, oppure erbe aromatiche come il timo.


Buon appetito!

 l'informazione proviene da "Grok, creato da xAI".


Nessun commento:

Posta un commento

La ciorbă de fasole rumena,ricetta

  La ciorbă de fasole cu afumătură è una zuppa romena robusta e saporita, un classico della cucina contadina che unisce la cremosità dei fag...