Translate

giovedì 6 febbraio 2025

Crème caramel,ricetta


 


Crème caramel

La Crème caramel è un altro classico dessert francese, conosciuto per la sua crema delicata e liscia con uno strato di caramello che si scioglie in bocca. Ecco una ricetta tradizionale:


Ingredienti (per 4-6 porzioni):

Per il caramello:

150 g di zucchero semolato

3-4 cucchiai di acqua

1-2 cucchiai di acqua fredda o succo di limone (opzionale, per evitare cristallizzazione)


Per la crema:

500 ml di latte intero

4 uova grandi

75 g di zucchero semolato

1 baccello di vaniglia (o 1 cucchiaino di estratto di vaniglia)

Un pizzico di sale


Procedimento:

Preparazione del caramello:

Creare il caramello:

In una casseruola, sciogliete lo zucchero con l'acqua a fuoco medio-basso, mescolando finché lo zucchero si è sciolto. 

Una volta sciolto, smettete di mescolare e lasciate cuocere fino a quando il caramello raggiunge un colore ambrato scuro. Se desiderate, potete aggiungere un cucchiaio di acqua fredda o succo di limone per evitare che lo zucchero cristallizzi.

Versate immediatamente il caramello nelle cocotte o in uno stampo unico, inclinando per rivestire il fondo e parzialmente i lati. Lasciate raffreddare e solidificare.


Preparazione della crema:

Infusione della vaniglia:

Scaldate il latte in una casseruola con il baccello di vaniglia aperto e raschiato (o aggiungete l'estratto di vaniglia dopo aver scaldato il latte). Portate a ebollizione leggera, poi spegnete il fuoco e lasciate in infusione per 10-15 minuti.

Miscela di uova e zucchero:

In una ciotola, sbattete le uova con lo zucchero fino a quando sono ben amalgamati. Aggiungete un pizzico di sale.

Temperare le uova:

Rimuovete il baccello di vaniglia dal latte e versate il latte caldo a filo sulla miscela di uova, mescolando continuamente per evitare che le uova si cuociano. Se avete usato l'estratto di vaniglia, aggiungetelo ora.

Filtrazione e versamento:

Filtrare la miscela attraverso un colino fino in una brocca per eliminare eventuali grumi. Distribuite la crema nelle cocotte sopra il caramello solidificato.

Cottura a bagnomaria:

Preriscaldate il forno a 150°C. Posizionate le cocotte in una teglia e versate acqua calda attorno fino a circa metà altezza delle cocotte. 

Cuocete in forno per circa 30-45 minuti, o fino a quando la crema è appena solidificata ma ancora tremante al centro.


Raffreddamento:

Una volta cotta, rimuovete le cocotte dal forno e dal bagnomaria. Lasciatele raffreddare a temperatura ambiente, poi copritele e mettetele in frigorifero per almeno 4 ore, preferibilmente tutta la notte, per far solidificare completamente.

Servizio:

Per servire, passate un coltello lungo il bordo delle cocotte per staccare la crema, poi capovolgete su un piatto da dessert. Il caramello liquido dovrebbe colare sopra la crema.


Note:

Assicuratevi che il caramello non diventi troppo scuro; dovrebbe essere ambrato, non nero, per evitare un sapore bruciato.

La temperatura del forno e il tempo di cottura possono variare; l'importante è che la crema non sia troppo cotta per mantenere la sua consistenza delicata.

La crème caramel è un dessert che può essere preparato in anticipo, migliorando il giorno dopo in termini di consistenza e sapore.


Buon appetito!

 l'informazione proviene da "Grok, creato da xAI".


Nessun commento:

Posta un commento

La ciorbă de fasole rumena,ricetta

  La ciorbă de fasole cu afumătură è una zuppa romena robusta e saporita, un classico della cucina contadina che unisce la cremosità dei fag...