Translate

sabato 15 febbraio 2025

il banitsa, la famosa torta salata bulgara,ricetta


 


Certo! Ecco una ricetta tradizionale per preparare il banitsa, la famosa torta salata bulgara:


Ingredienti:

Pasta fillo: circa 10-12 fogli (se usi quella surgelata, lascia scongelare prima)

Formaggio sirene (o feta come sostituto): 300-400 g, sbriciolato

Uova: 3-4

Yogurt naturale: 200 ml

Burro: 100 g, fuso

Olio di girasole o olio d'oliva: 100 ml

Sale: q.b. (dipende dal sale del formaggio)

Acqua frizzante (opzionale): 50 ml per rendere la banitsa più soffice


Procedimento:

Preparazione del ripieno:

In una ciotola, sbatti le uova con lo yogurt. Aggiungi il formaggio sbriciolato. Se il formaggio non è molto salato, aggiungi un pizzico di sale. Puoi aggiungere anche l'acqua frizzante per una consistenza più leggera.

Preparazione della pasta:

Preriscalda il forno a 180°C.

Spennella una teglia con un po' di burro o olio.

Prendi un foglio di pasta fillo e spennellalo con il burro fuso e l'olio. Sovrapponi un altro foglio e ripeti il processo fino a usare metà dei fogli di pasta.

Montaggio:

Spalma metà del ripieno sulla pasta fillo nella teglia, distribuendolo uniformemente.

Copri con un altro strato di fogli di pasta fillo, spennellando ogni foglio con burro e olio. Versa il restante ripieno sopra questo secondo strato.

Infine, copri con gli ultimi fogli di pasta fillo, sempre spennellandoli con burro e olio.

Forma la Banitsa:

Arrotola o piega la banitsa come preferisci. Il metodo tradizionale prevede di arrotolare i fogli in un grande rotolo e poi arrotolarlo a spirale nella teglia, ma puoi anche fare delle pieghe o strati.

Cottura:

Spennella la superficie con l'eventuale burro e olio rimasti per una doratura perfetta.

Cuoci in forno preriscaldato per circa 30-40 minuti o fino a quando la banitsa è dorata e croccante.

Servire:

Lascia raffreddare leggermente prima di tagliare e servire. Può essere mangiata calda o a temperatura ambiente.


Nota: La banitsa può essere servita come colazione, merenda o antipasto. È spesso accompagnata da yogurt o ayran (una bevanda a base di yogurt).


Buon appetito!

 l'informazione proviene da "Grok, creato da xAI".



Nessun commento:

Posta un commento

La ciorbă de fasole rumena,ricetta

  La ciorbă de fasole cu afumătură è una zuppa romena robusta e saporita, un classico della cucina contadina che unisce la cremosità dei fag...