Ecco una ricetta tradizionale in italiano per le gaufres (o waffel), i famosi dolci belgi a forma di grata, croccanti fuori e morbidi dentro. Ti propongo la versione classica delle gaufres de Liège, più ricche e dense grazie allo zucchero perlato, ma aggiungerò una nota per la variante più leggera, le gaufres de Bruxelles.
Ingredienti (per circa 10-12 gaufres de Liège):
500 g di farina 00 (o farina per dolci)
250 ml di latte tiepido
2 uova (tuorli e albumi separati)
100 g di burro (fuso e raffreddato)
50 g di zucchero semolato
150 g di zucchero perlato (o zucchero in granella, reperibile nei negozi specializzati o online)
15 g di lievito di birra fresco (o 7 g di lievito di birra secco)
1 pizzico di sale
1 cucchiaino di estratto di vaniglia (o una bustina di vanillina)
1 cucchiaio di miele (facoltativo, per un aroma extra)
Attrezzatura:
Piastra per waffel (elettrica o manuale)
Procedimento:
Attivazione del lievito:
Sciogli il lievito di birra nel latte tiepido (circa 37°C, non troppo caldo per non uccidere il lievito) insieme a un cucchiaino di zucchero semolato. Lascia riposare per 5-10 minuti finché non si forma una schiuma in superficie.
Preparazione dell’impasto:
In una ciotola grande, setaccia la farina e aggiungi il pizzico di sale. Fai un buco al centro e versa il latte con il lievito, i tuorli d’uovo, il burro fuso, lo zucchero semolato, l’estratto di vaniglia e il miele (se lo usi). Mescola con un cucchiaio di legno o una spatola fino a ottenere un impasto omogeneo e appiccicoso.
Montare gli albumi:
In una ciotola separata, monta gli albumi a neve ferma con un pizzico di sale. Incorporali delicatamente all’impasto con movimenti dal basso verso l’alto per non smontarli.
Prima lievitazione:
Copri l’impasto con un canovaccio umido o pellicola e lascialo lievitare in un luogo tiepido (circa 25-28°C) per 1 ora, o finché non raddoppia di volume.
Aggiunta dello zucchero perlato:
Una volta lievitato, incorpora delicatamente lo zucchero perlato all’impasto con una spatola o le mani. Questo darà alle gaufres la tipica croccantezza caramellata.
Seconda lievitazione (facoltativa):
Lascia riposare l’impasto per altri 15-30 minuti, ma se hai fretta puoi passare direttamente alla cottura.
Cottura:
Scalda la piastra per waffel e ungila leggermente con burro o olio. Prendi una porzione di impasto (circa 80-100 g per gaufre, a seconda della dimensione della piastra) e posizionala al centro. Cuoci per 3-5 minuti, o finché le gaufres non sono dorate e croccanti fuori. Lo zucchero perlato si caramellerà durante la cottura, creando una crosticina deliziosa.
Servizio:
Servi le gaufres calde, nature o guarnite con zucchero a velo, panna montata, cioccolato fuso, fragole fresche o gelato, a seconda dei tuoi gusti.
Variante: Gaufres de Bruxelles:
Per le gaufres de Bruxelles, più leggere e rettangolari:
Usa 400 g di farina, 300 ml di latte, 100 g di burro, 2 uova intere (non separate), 20 g di zucchero e 10 g di lievito di birra fresco. Non aggiungere zucchero perlato.
L’impasto sarà più liquido e non richiede una lunga lievitazione: dopo aver mescolato gli ingredienti, lascialo riposare 30 minuti e cuocilo subito nella piastra.
Risultano più ariose e si servono spesso con zucchero a velo o panna.
Consiglio:
Le gaufres de Liège sono perfette da gustare appena fatte, quando lo zucchero caramellato è ancora croccante. Accompagnale con un caffè o una cioccolata calda per un’autentica pausa belga!
Buon appetito!
l'informazione proviene da "Grok, creato da xAI".
Nessun commento:
Posta un commento