Translate

venerdì 31 gennaio 2025

Janssons frestelse, o "la tentazione di Jansson" in italiano, è un piatto svedese ,ricetta


 


Janssons frestelse, o "la tentazione di Jansson" in italiano, è un piatto svedese tradizionale composto da patate, cipolle, acciughe e panna, gratinato fino a ottenere una crosta dorata. È un piatto molto popolare, specialmente durante le festività come il Natale. Ecco come si prepara:


Ingredienti:

Patate (preferibilmente a pasta gialla)

Cipolle

Filetti di acciughe (in Svezia si usano spesso quelli in salamoia, chiamati "ansjovis", che sono differenti dalle acciughe mediterranee)

Panna (o latte, anche se la panna è più tradizionale)

Pangrattato o burro per la gratinatura

Sale e pepe


Preparazione:

Preparazione delle Patate e Cipolle:

Sbucciare le patate e tagliarle a fette sottili, preferibilmente con una mandolina per uniformità.

Affettare le cipolle sottilmente.

Assemblaggio:

In una teglia o pirofila unta, disporre uno strato di patate sul fondo, seguite da uno strato di cipolle e poi da filetti di acciughe tagliati a pezzi. Ripetere fino a esaurimento degli ingredienti, terminando con uno strato di patate.

Aggiunta della Panna:

Versare la panna sopra gli strati, assicurandosi che penetri bene tra le fette di patate. Alcuni aggiungono anche un po' di latte per allungare la panna se si desidera una consistenza meno ricca. Condire leggermente con sale e pepe, tenendo conto del sapore salato delle acciughe.

Gratinatura:

Cospargere la superficie con pangrattato o fiocchetti di burro per ottenere una crosta croccante.

Cuocere in forno preriscaldato a circa 200°C (400°F) per 45-60 minuti, o fino a quando le patate sono tenere e la superficie è dorata e croccante.


Varianti:

Alcune versioni includono del formaggio grattugiato per un tocco extra.

Si può anche aggiungere un po' di noce moscata o altre spezie per arricchire il sapore.


Servizio:

Janssons frestelse viene servito caldo come contorno o piatto principale. È spesso parte del buffet di Natale svedese, lo "Julbord", e si abbina bene con piatti come le polpette di carne, il prosciutto di Natale, o semplicemente con una bella insalata fresca per contrastare la sua ricchezza.


Questo piatto è un esempio perfetto della cucina svedese che celebra la semplicità degli ingredienti locali, trasformandoli in qualcosa di confortante e delizioso.

 l'informazione proviene da "Grok, creato da xAI".


Nessun commento:

Posta un commento

La ciorbă de fasole rumena,ricetta

  La ciorbă de fasole cu afumătură è una zuppa romena robusta e saporita, un classico della cucina contadina che unisce la cremosità dei fag...