Translate

sabato 1 febbraio 2025

Barszcz, o borsch, è la zuppa di barbabietole rossa iconica della cucina polacca,ricetta


 


Barszcz, o borsch, è la zuppa di barbabietole rossa iconica della cucina polacca, nota per il suo colore vibrante e il sapore distintivo. Ecco una ricetta per preparare il tradizionale barszcz rosso:


Ingredienti:

Per il brodo:


1 kg di barbabietole (pref. con foglie)

2 litri di acqua o brodo di carne

1 carota grande

1 gambo di sedano

1 cipolla media

2 spicchi d'aglio

1 foglia di alloro

3-4 grani di pepe nero

2-3 foglie di alloro

1 gambo di prezzemolo (opzionale)

Sale q.b.


Per insaporire il barszcz:


1-2 cucchiai di aceto di mele o succo di limone (per bilanciare il sapore)

Zucchero (opzionale, se le barbabietole non sono molto dolci)

Un pizzico di semi di cumino (opzionale)


Per servire (opzionale):


Panna acida o yogurt naturale

Uszka (ravioli piccoli ripieni di funghi e crauti) o crostini di pane di segale


Procedimento:

Preparazione delle barbabietole: Lava bene le barbabietole, sbucciale e tagliale a pezzi grossolani. Se hai le foglie, lavale e tagliale a strisce, da aggiungere più tardi.

Brodo: In una grande pentola, metti le barbabietole, la carota, il sedano, la cipolla intera (puoi lasciarla con la buccia per dare colore), l'aglio, il prezzemolo, la foglia di alloro e i grani di pepe. Copri con acqua o brodo, aggiungi il sale e porta a ebollizione. Riduci il fuoco e lascia sobbollire per circa 1-2 ore, o fino a quando le barbabietole non saranno tenere.

Filtraggio: Una volta cotte le verdure, rimuovi la maggior parte delle verdure (puoi tenerne alcune per fare una versione più densa del barszcz), e filtra il brodo con un colino per ottenere un liquido chiaro. Se desideri una zuppa più densa, puoi frullare alcune verdure e rimetterle nel brodo.

Insaporire: Aggiungi l'aceto di mele o succo di limone per bilanciare l'acidità con la dolcezza delle barbabietole. Aggiusta di sale e, se necessario, aggiungi un po' di zucchero per bilanciare il sapore. Puoi anche aggiungere i semi di cumino per un tocco di sapore extra.

Foglie di barbabietola: Se hai le foglie, aggiungile ora e cuoci per altri 5-10 minuti.

Riposo: Per il miglior sapore, lascia riposare il barszcz per almeno qualche ora, o idealmente per tutta la notte, in frigorifero. Il brodo diventerà più rosso e il sapore più intenso.

Servizio: Scalda il barszcz senza farlo bollire per non perdere il colore. Puoi servirlo chiaro, con panna acida o yogurt mescolato dentro o sopra come guarnizione. Tradizionalmente, si serve con uszka durante le festività natalizie, ma anche con crostini o pane di segale è delizioso.


Note:

Versioni: Esistono molte varianti del barszcz, da quello chiaro per il Natale a quello denso con più verdure, fino alla versione ucraina con carne.

Uszka: Questi piccoli ravioli sono generalmente preparati con un ripieno di funghi e crauti, ma possono variare.

Colore: Il colore rosso acceso del barszcz è ottenuto grazie all'uso di barbabietole fresche e alla tecnica di cottura e filtraggio.


Buon appetito!

 l'informazione proviene da "Grok, creato da xAI".



Nessun commento:

Posta un commento

La ciorbă de fasole rumena,ricetta

  La ciorbă de fasole cu afumătură è una zuppa romena robusta e saporita, un classico della cucina contadina che unisce la cremosità dei fag...