Ecco una ricetta tradizionale in italiano per il waterzooi, un piatto tipico della cucina belga, originario di Gand. Si tratta di uno stufato cremoso e delicato, solitamente preparato con pollo o pesce. Ti propongo la versione classica con pollo, ma alla fine aggiungerò una nota per la variante con pesce.
Ingredienti (per 4 persone):
Per il waterzooi di pollo:
1 pollo intero (circa 1,2-1,5 kg, oppure 800 g di cosce e sovracosce)
2 porri (solo la parte bianca, affettati a rondelle)
2 carote (tagliate a julienne o rondelle sottili)
2 gambi di sedano (tagliati a pezzetti)
1 cipolla (tritata finemente)
1 spicchio d’aglio (tritato, opzionale)
1 litro di brodo di pollo (o acqua con un dado)
200 ml di panna fresca liquida
2 tuorli d’uovo
20 g di burro
1 mazzetto di prezzemolo fresco (tritato)
1 foglia di alloro
2 rametti di timo fresco (o 1 cucchiaino di timo secco)
Succo di mezzo limone (facoltativo, per un tocco di freschezza)
Sale e pepe q.b.
Per accompagnare:
Patate bollite o pane di campagna (a piacere)
Procedimento:
Preparazione del pollo:
Se usi un pollo intero, taglialo in pezzi (cosce, petto, ali). Sciacqua i pezzi sotto acqua fredda e asciugali con carta assorbente.
Cottura di base:
In una casseruola capiente, fai sciogliere il burro a fuoco medio. Aggiungi la cipolla tritata e falla appassire per 5 minuti. Unisci i porri, le carote e il sedano, lasciandoli cuocere per altri 5-7 minuti finché non si ammorbidiscono leggermente.
Aggiunta del pollo:
Adagia i pezzi di pollo sopra le verdure. Versa il brodo di pollo fino a coprirli quasi completamente. Aggiungi la foglia di alloro, il timo, un pizzico di sale e pepe. Porta a ebollizione, poi abbassa il fuoco, copri parzialmente e lascia sobbollire per 30-40 minuti, finché il pollo non è cotto e tenero.
Preparazione della crema:
In una ciotola, sbatti i tuorli d’uovo con la panna fresca. Preleva un mestolo di brodo caldo dalla casseruola (senza verdure o pollo) e versalo lentamente nel composto di tuorli e panna, mescolando continuamente per temperarlo ed evitare che i tuorli si cuociano.
Finitura:
Togli il pollo dalla casseruola e mettilo da parte su un piatto. Versa il composto di panna e tuorli nella casseruola con le verdure e il brodo, mescolando a fuoco basso per 2-3 minuti finché la salsa non si addensa leggermente (non far bollire, altrimenti i tuorli coagulano). Aggiusta di sale, pepe e, se vuoi, un po’ di succo di limone.
Servizio:
Rimetti il pollo nella casseruola per riscaldarlo nella salsa. Cospargi con prezzemolo tritato e servi caldo, accompagnato da patate bollite o fette di pane per assorbire la crema.
Variante con pesce:
Per il waterzooi di pesce, sostituisci il pollo con 800 g di filetti di pesce bianco (es. merluzzo, eglefino o platessa) e aggiungi gamberi o cozze, se desideri. Usa brodo di pesce al posto del brodo di pollo e cuoci il pesce per soli 5-10 minuti, finché non è appena cotto, prima di aggiungere la crema di panna e tuorli.
Consiglio:
Il waterzooi è un piatto confortante e versatile. Servilo con una birra chiara belga o un vino bianco secco per completare l’esperienza!
Buon appetito!
l'informazione proviene da "Grok, creato da xAI".
Nessun commento:
Posta un commento